Letteratura italiana e cinema
Mittwoch, 22.03.2023
Fin dalla sua invenzione, nella seconda metà del XIX secolo, il cinema si è imposto come una nuova arte con cui anche la letteratura italiana ha ben presto iniziato a istituire un rapporto che si è declinato in diverse forme e che, accanto a posizioni critiche o concorrenziali, ha offerto pure molteplici occasioni di produttiva collaborazione tra letterati, sceneggiatori e registi. Il corso intende offrire un’introduzione a questo affascinante campo di ricerca illustrando alcune metodologie per il suo studio e prendendo inoltre in esame, nella storia letteraria italiana, alcuni casi significativi di scambio tra letteratura e cinema. Il percorso storico prenderà avvio con l’esame del rapporto con il cinematografo di un autore dell’Ottocento, Giuseppe Verga, per passare poi al Novecento, con attenzione ad autrici e autori come Luigi Pirandello, Gabriele D’Annunzio, Pier Paolo Pasolini, e alla prolifica stagione del Neorealismo.
Dozierende(r): | Prof. Dr. Giovanna Cordibella |
---|---|
22.03.2023: | 10:15 - 12:00 |
Ort: | F -123 Unitobler Lerchenweg 32-36 |
Sie können diese Veranstaltung in ihrer persönlichen Agenda speichern. In Ihrer persönlichen Veranstaltungsübersicht finden Sie alle relevanten Detailinformationen zu Ihren gespeicherten Veranstaltungen zum Ausdrucken.